I see Raze snuck in ahead of me! But I think it's a worthy cent to throw in anyway.

Originally Posted by Elledain
Originally Posted by daniloursen
Originally Posted by Denial
Beh se son cosi barboni da chiedere soldi per la traduzione io 5 euro glieli do volentieri.
Il problema è che a quanto dicono loro non è una questione di soldi, ma allora qual'è la ragione ??


Ma infatti, quale diavolo è il motivo? Ok i discorsi di vendita ecc ecc ma decadono quando vien detto che non è un problema di soldi. Gli stiamo semplicemente sulle scatole? Mi sembra una ragione poco convincente.




Precisely why I ask him the reason for all this. Since they have turned down money, kickstarter ...
what do we have to do to be able to hope for a Italian translation?
or there is a reason behind such behavior.


For your convenience as it's become quite a few pages already, some of your concerns have actually already been addressed.

To summarize, it's not a matter of economic cost therefore Larian isn't expecting money of you for Italian localization. It'd be pretty strange if they did, wouldn't it 😁

As someone who's communicated with enough developers in the past, and had enough projects of my own, I could try to offer you my insights as to why Italian didn't make it through first pass. In short, I'd say it's more about the scope, how much you can aim to do vs the outcome. Localization is nice to have, but not a functional must for most entertainment media. English and French (Sometimes Spanish) usually makes its way into localisations in games from day 1, at least in text format, since it's such a high target audience potential and people often known at least one of those languages, even if it's not their native tongue. What ever you add beyond there, is extra cost in form of staff and time, where the efforts go in terms of workload.

In development, one of your main "expenses" is time spent > result gained. So in a development process, you want to spend your time as effectively and 'with the eyes on the ball' as much as possible. Therefore, lots of languages are often left to be added retroactively once the more important tasks are done and finished. If Larian were to add localization for a lot more languages before EA, that'd been broader scope, more staff to work on something else than the game, more workload on QA (Quality Assurance) to make sure that translations are correct, actually occurring properly in all the dialogue in game, etc.) - Naturally most QA probably doesn't speak Italian, so they'd need a specialist. That specialist would need to coordinate with a supervisor, which delays the effectiveness of that supervisor's other tasks. This would likely cause further development delays and September 30th would seem even more like a stretch.


With that, I can assure you that Larian does care a lot about all of its communities, and your passion hasn't gone unnoticed. I'd love to remind you that just because what ever the reasons are for needing to not include Italian in the first pass of localization, doesn't mean Larian doesn't want Italian language in their game. It's just a matter of priorities versus where time is spent, I think.

I know it's unfortunate and that it isn't perfect, but to answer your question about what you can do, I think just sharing your passion for the game and your feedback of really looking forward to an Italian translation goes a long way to show that you want something, so that they know it's an endeavour to look into as soon as it's more viable from a development point of view. ♥

I understand this likely isn't the answer you're hoping for, but I do hope it maybe helps in getting some idea to why things are the way they are.


Originally Posted by Denial
Beh se son cosi barboni da chiedere soldi per la traduzione io 5 euro glieli do volentieri.
Il problema è che a quanto dicono loro non è una questione di soldi, ma allora qual'è la ragione ??


The following is the same post, just Google translate into Italian. I'm not Italian unfortunately, so I don't know how to make my words sound really pretty when I speak without some help!
Quello che segue è lo stesso post, solo Google traduce in italiano. Sfortunatamente non sono italiano, quindi non so come far sembrare le mie parole davvero belle quando parlo senza aiuto!



Per tua comodità, dato che sono già diventate parecchie pagine, alcune delle tue preoccupazioni sono già state risolte.

Riassumendo, non è una questione di costo economico quindi Larian non si aspetta soldi da te per la localizzazione italiana. Sarebbe piuttosto strano se lo facessero, no? 😁

Come qualcuno che ha comunicato con un numero sufficiente di sviluppatori in passato e aveva abbastanza progetti miei, potrei provare a offrirti le mie intuizioni sul motivo per cui l'italiano non è riuscito a superare il primo passaggio. In breve, direi che riguarda più l'ambito, quanto puoi mirare a fare rispetto al risultato. La localizzazione è piacevole da avere, ma non è un must funzionale per la maggior parte dei media di intrattenimento. L'inglese e il francese (a volte lo spagnolo) di solito si fanno strada nelle localizzazioni nei giochi dal primo giorno, almeno in formato testo, poiché è un pubblico di destinazione così elevato e le persone spesso conoscono almeno una di quelle lingue, anche se non è la loro madre lingua. Tutto ciò che aggiungi oltre a questo, è un costo aggiuntivo in forma di personale e tempo, dove vanno gli sforzi in termini di carico di lavoro.

Nello sviluppo, una delle tue principali "spese" è il tempo speso> risultato ottenuto. Quindi, in un processo di sviluppo, vuoi trascorrere il tuo tempo nel modo più efficace e "con gli occhi sulla palla" il più possibile. Pertanto, molte lingue vengono spesso lasciate da aggiungere retroattivamente una volta che le attività più importanti sono state svolte e terminate. Se Larian avesse aggiunto la localizzazione per molte più lingue prima di EA, quello sarebbe stato un ambito più ampio, più personale per lavorare su qualcos'altro oltre al gioco, più carico di lavoro su QA (Quality Assurance) per assicurarsi che le traduzioni siano corrette, effettivamente avvenute correttamente in tutti i dialoghi nel gioco, ecc.) - Naturalmente la maggior parte del QA probabilmente non parla italiano, quindi avrebbero bisogno di uno specialista. Quello specialista dovrebbe coordinarsi con un supervisore, il che ritarda l'efficacia degli altri compiti di quel supervisore. Ciò probabilmente causerebbe ulteriori ritardi nello sviluppo e il 30 settembre sembrerebbe ancora più una forzatura.


Detto questo, posso assicurarti che Larian tiene molto a tutte le sue comunità e la tua passione non è passata inosservata. Mi piacerebbe ricordarti che solo perché quali che siano le ragioni per non includere l'italiano nel primo passaggio di localizzazione, non significa che Larian non voglia la lingua italiana nel loro gioco. È solo una questione di priorità rispetto a dove viene speso il tempo, credo.

So che è un peccato e che non è perfetto, ma per rispondere alla tua domanda su cosa puoi fare, penso che condividere la tua passione per il gioco e il tuo feedback di aspettare con impazienza una traduzione in italiano sia molto utile per dimostrarlo vuoi qualcosa, in modo che sappiano che è uno sforzo da esaminare non appena è più fattibile dal punto di vista dello sviluppo. ♥

Capisco che probabilmente non sia la risposta che speri, ma spero che forse aiuti a farti un'idea del perché le cose stanno come stanno.